Cornelius Castoriadis Agora International Website
Pagine web di testi non pubblicati "di" e "su" Castoriadis (in ordine alfabetico di sito web).
(Pages de Web des textes non publiés de/sur Castoriadis [par ordre alphabétique du site web]).
(Webpages with Unpublished Texts By/About Castoriadis [listed in alphabetical order by website]).
Questa webografia é aggiornata in modo periodico. Per tutti nuovi riferimenti o precisazioni sull'informazione presentata, si prega di contattare:
This "webography" is updated regularly. If you have any additional references or any corrections to contribute, please be so kind as to contact:
Cette "webographie" provisoire est mise à jour régulièrement. Pour toutes références complémentaires ou corrections, veuillez contacter:
Marco Ridolfi
Scuola Normale Superiore di Pisa - PhD in Philosophy
Pisa - Italia
Email: marco.ridolfi@sns.it
I siti web che includono testi di/su Cornelius Castoriadis già pubblicati si trovano nella bibliografia corrispondente.
Websites containing already published texts by/about Cornelius Castoriadis appear in the corresponding bibliographies.
Les sites de web contenant des textes de/sur Cornelius Castoriadis déjà publiés apparaissent dans les bibliographies correspondantes.
# Informazione non trovata o in via di essere verificata.
# Information not yet found/information to be verified.
# Informations à compléter/vérifier.
Testi di/su Castoriadis non pubblicati (in ordine alfabetico di sito web)
Textes de/sur Castoriadis non publiés [par ordre alphabétique du site web]
(Unpublished texts By/About Castoriadis [listed in alphabetical order by website])
- http://almanaccoromano.blogspot.com/search/label/Castoriadis%20critico%20dell%27arte%20contemporanea
- Castoriadis critico dell'arte contemporanea . In Almanacco Romano. Delle arti e delle lettere.
- http://bollettinoculturale.blogspot.com/2019/04/castoriadis-e-lautonomia-del-soggetto.html
- "Castoriadis e l'autonomia del soggetto", 19/4/2019, Bollettino culturale.
- https://centrostudilibertari.it/it/castoriadis-bio-biblio
- Nota bio-bibliografica su Cornelius Castoriadis, Centro Studi Libertari – Archivio Giuseppe Pinelli.
- https://centrostudilibertari.it/it/castoriadis-immaginario-sociale-1
https://centrostudilibertari.it/it/castoriadis-immaginario-sociale-2
- L'immaginario sociale: dibattito con Cornelius Castoriadis, seminario del 6 novembre 1983 del Centro Studi Libertari.
- http://centrostudilibertari.it/cinquantanni-di-volontà
- Cinquant’anni di Volontà. Mezzo secolo di pensiero libertario. La rivista “Volontà” dal 1946 al 1996. In centro studi libertari-archivio Giuseppe Pinelli
- https://comune-info.net/il-risveglio-dellimmaginazione-sociale/
- JCL, "Il risveglio dell'immaginazione sociale", 16/7/2012, Comune-info.
- https://generiamosalute.it/al-di-la-dei-paradigmi/cornelius-castoriadis-la-creativita-al-potere/
- Stelio Mazziotti di Celso, «Cornelius Castoriadis: la creatività al potere», generiamosalute.it
- Cornelius Castoriadis.
- https://issuu.com/heos.it/docs/sr_dic_22
- Giuseppe Moscati, «Quel politologo immaginifico di Cornelius Castoriadis» (recensione a IT2022B), Il Senso della Repubblica nel XXI secolo. Quaderni di Storia, Politica e Filosofia, XV, 22, 12, p. 17.
- http://materialismostorico.blogspot.com/2014/03/la-natura-inumana-lasch-e-castoriadis.html
- "La natura inumana: Lasch e Castoriadis in una conversazione del 1986" in Materialismo Storico Blog. Rassegna di cultura e politica a cura di Stafano G. Azzarà, 1/3/2014.
- https://suitefrancaise.labcd.unipi.it/ettore-bucci-il-primo-di-castoriadis-socialisme-ou-barbarie-ma-non-utopia/
- Ettore Bucci, «Il primo Castoriadis: "Socialismo o barbarie", ma non utopia», Suite française. Rivista di cultura e politica, 7 febbraio 2021.
- http://themadjack.com/2013/08/06/cornelius-castoriadis-finestra-sul-caos/
- "Cornelius Castoriadis. Finestra sul caos" di Piero Gaffuri. (recensione a IT2007A) (6 agosto 2013).
- https://thesubmarine.it/2022/05/04/contro-leconomia-lanarcopensiero-di-cornelius-castoriadis/
- Roberto Smaldore, "Contro l'economia: l'anarcopensiero di Cornelius Castoriadis" (recensione all'antologia "Contro l'economia" curata da Raffaele Alberto Ventura), The Submarine, 4 maggio 2022.
- https://ytali.com/2022/05/12/attualita-di-cornelius-castoriadis/
- Alberto Madricardo, "Attualità di Cornlius Castoriadis" (recensione all'antologia "Contro l'economia" IT2022A), ytali.com, 12 maggio 2022.
- https://www.academia.edu/26736820/Dagli_immaginari_sociali_alla_societ%C3%A0_civile_le_pratiche_filosofiche_e_la_comunit%C3%A0_di_ricerca_tra_Castoriadis_Taylor_e_Lipman
- Sergio Racca, «Dagli immaginari sociali alla società civile: le pratiche filosofiche e la comunità di ricerca tra Castoriadis, Taylor e Lipman», Lessico di etica pubblica, 2, 2015.
- https://www.academia.edu/44698472/_Autonomia_e_convivialit%C3%A0_per_un_lessico_dell_utopia_Cornelius_Castoriadis_e_Ivan_Illich_un_confronto_nel_profondo_Novecento_9_dicembre_2020
- Ettore Bucci, "Autonomia e convivialità per un lessico dell'utopia. Cornelius Castoriadis e Ivan Illich: un confronto nel profondo Novecento", 9 dicembre 2020 nell'ambito del corso di storia del pensiero politico della prof.ssa Cristina Cassina, Università di Pisa, 9 dicembre 2020, Pisa [online].
- http://www.aetnanet.org/modules.php?name=News&file=article&sid=13830
- L'intellettuale e il ruolo dell'ironia socratica nella nostra societa. Salvina Torrisi. Consorzio AetnaNet. Scuole in rete. Sicilia, Italia.
- https://www.alfabeta2.it/2014/01/19/la-distruzione-del-senso/
- Cornelius Castoriadis, La distruzione del senso, Trad. di Andrea Inglese (brano tratto da Devant la guerre, Fayard, Paris, 1981, pp. 234-237 (FR1981B)).
- http://www.analisiqualitativa.com/magma/0403/articolo_01.htm
- Orazio Maria Valastro, «Immaginario, narrazione, scrittura di sé: le pratiche narrative come spazio transizionale e luogo dell'immaginario per reincantare se stessi e il mondo», M@gm@, vol. 4, n. 3, Luglio-Settembre 2006.
- http://www.conoscenza.rai.it/site/it-IT/?ContentID=353&Guid=e80485a895bc4af28ce3d6a80006e728
- Cornelius Castoriadis, Freud e l'origine della società (intervista di Sergio Benvenuto rilasciata a Parigi, nell'abitazione dell'intervistato, il 7/05/1994). In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI - Radiotelevisione italiana.
- http://www.conoscenza.rai.it/site/it-IT/?ContentID=732&Guid=2dc053b3bb6e4b39a2713eaa014ed266
- Cornelius Castoriadis, Psicanalisi e soggettività (intervista di Sergio Benvenuto rilasciata a Parigi, nell'abitazione dell'intervistato, il 7/05/1994). In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI - Radiotelevisione italiana.
- https://www.doppiozero.com/materiali/arendt-castoriadis-e-lenigma-putin
- Francesco Bellusci, "Arendt, Castoriadis e l'enigma Putin", Doppiozero, 12 aprile 2022.
- https://www.doppiozero.com/castoriadis-contro-leconomia
- Francesco Bellusci, «Castoriadis: contro l'economia» (recensione a IT2022A), Doppiozero, 6 dicembre 2022
- http://www.doppiozero.com/materiali/cornelius-castoriadis-e-il-maggio-68
- Cornelius Castoriadis e il Maggio 68. Per Francesco Bellusci. Doppiozero.
- http://www.doppiozero.com/materiali/teorie/cornelius-castoriadis-la-democrazia-oltre-la-crisi
- "Cornelius Castoriadis, la democrazia oltre la crisi." A cura di Francesco Bellusci. In Doppiozero, Gennaio 2015.
- http://www.edscuola.com/archivio/interlinea/cast2.html
- Per la morte dell'amico Cornelius Castoriadis di Serge Latouche. In Educazione & Scuola. A cura di Dario Cillo.
- https://www.einaudiblog.it/la-vocazione-eterodossa-di-cornelius-castoriadis/
- Elio Cappuccio, "La vocazione eterodossa di Cornelius Castoriadis" (recensione a IT2022A, Contro l'economia), Einaudi Blog, 10 ottobre 2022.
- http://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=224
- Finestra sul caos. Scriti su arte e società. ( FR2007A ) (Scheda libro) Editoriale Eleuthera. Libri per una cultura libertaria.
- http://www.emsf.rai.it/aforismi/aforismi.asp?d=271
- Cornelius Castoriadis. Psicoanalisi e libertà (Tratto dall'intervista Libertà e determinismo nella psicanalisi, Parigi, Abitazione, 7 maggio 1994). In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI Radiotelevisione italiana.
- http://www.emsf.rai.it/aforismi/aforismi.asp?d=372
- Cornelius Castoriadis. Freud e l'origine della società. In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI Radiotelevisione italiana.
- http://www.emsf.rai.it/articoli/articoli.asp?d=41
- Cornelius Castoriadis. Psicanalisi e immaginazione radicale del soggetto (intervista di Sergio Benvenuto rilasciata a Parigi, nell'abitazione dell'intervistato, il 7-5-94). In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI Radiotelevisione italiana.
- http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=234
- Cornelius Castoriadis. Costantinopoli, 1922 - 1997. In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI Radiotelevisione italiana.
- http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=28
- Psicoanalisi e autonomia individuale (Intervista realizzata il 7 maggio 1994 - Parigi). In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI Radiotelevisione italiana.
- http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=167
- Cornelius Castoriadis. Libertà e determinismo nella psicoanalisi (Intervista realizzata il 7 maggio 1994 - Parigi abitazione). In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI Radiotelevisione italiana.
- http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=516
- Cornelius Castoriadis. Psicoanalisi e immaginazione radicale del soggetto. In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Un'opera della RAI Radiotelevisione italiana.
- http://www.exasilofilangieri.it/lattualita-cornelius-castoriadis/
/ http://allevents.in/naples/lattualità-di-cornelius-castoriadis/534015520119627
- L'attualità di Cornelius Castoriadis / incontro con Rafael Miranda Redondo. Preso l'asilo. Lavoratrici e laboratori dell'arte della cultura e dello spettacolo in autogoverno all'Ex-Asilo Filangieri di Napoli. (include audio)
- https://www.fatamorganaweb.it/lelemento-immaginario-di-cornelius-castoriadis/
- Michele Pavan, «La creazione immaginaria» (recensione a IT2021A, L'elemento immaginario, ETS), Fata Morgana Web, 24 ottobre 2022.
- http://www.filosofico.net/ccastoriadis.htm
- Cornelius Castoriadis.A cura di Francesca Esposito. Preso il sito "I Cento Talleri" natto dalla collaborazione di Filosofico.net e dal'editrice Il Pratto.
- http://www.giornaledifilosofia.net/public/scheda.php?id=90
- Il labirinto creativo. Di Emanuele Profumi. Il giornale di filosofia.
- http://www.giornaledifilosofia.net/public/scheda.php?id=91
- Cornelius Castoriadis. Intervista a Vincent Descombes. Di Emanuele Profumi. In il Giornale di Filosofia.
- http://www.giornaledifilosofia.net/public/scheda.php?id=91
- Cornelius Castoriadis. Intervista a Vincent Descombes. Di Emanuele Profumi. In il Giornale di Filosofia.
- http://www.giornaledifilosofia.net/public/scheda_rec.php?id=102
- Chiara Bottici. A Philosophy of Political Myth. Cambridge University Press. 2007. (Recensione a) Di Ottavia Nicolini. In il Giornale di Filosofia.
-
http://www.giutor.com/sdf/cont/Quattordicesimo/XIV.6.html
- Francesca Esposito, Creatività e immaginario nell'opera di Cornelius Castoriadis, in Giuseppe Tortora (a cura di), Le filosofie contemporanee (http://www.giutor.com/sdf/cont/A.html).
- https://www.ilcovile.it/scritti/COVILE_B_589_Camatte_Corriente.pdf
- Federico Corriente, «Chi ha paura di Jacques Camatte?» ( = ¿Quién teme a Jacques Camatte?), trad. it. di Roberto Pecchioli, Il Covile, numero 589, XIII, 8 marzo 2021 (rivista aperiodica diretta da S. Borselli: https://www.ilcovile.it/) – Riferimenti a Castoriadis e a Socialisme ou Barbarie.
- https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/19/castoriadis-i-poeti-e-un-nuovo-nome-per-la-rivoluzione/849698/
- Lello Voce, "Castoriadis, i poeti e un nuovo nome per la Rivoluzione", 19 Gennaio 2014, IlFattoQuotidiano.it.
- https://www.ilfoglio.it/il-foglio-internazionale/2022/03/14/news/la-guerra-in-ucraina-come-l-11-settembre-3803334/
- "La guerra in Ucraina come l'11 settembre" (intervista a Robert Redeker) [riferimenti a Castoriadis], Il Foglio internazionale, 14-03-2022.
- https://www.iltascabile.com/societa/democrazia-rivoluzionaria-castoriadis/
- Giacomo Croci, «Democrazia rivoluzionaria», il Tascabile, 20.03.2023.
- https://www.infoaut.org/approfondimenti/sulla-figura-di-danilo-montaldi
- «Sulla figura di Danilo Montaldi» (riferimenti a Socialisme ou Barbarie) [non firmato], InfoAut, 15 novembre 2022.
- https://www.lastampa.it/topnews/tempi-moderni/2014/10/30/news/castoriadis-il-ribelle-1.35607758
- Massimiliano Panarari,"Castoriadis, il ribelle. Filosofo radicale, psicanalista, economista: una biografia", 30 Ottobre 2014, La Stampa.
- https://legrandcontinent.eu/it/2022/02/25/castoriadis-il-filosofo-che-aveva-denunciato-lespansionismo-russo/
- Raffaele Alberto Ventura, «Il filosofo che aveva denunciato l'espansionismo russo», 25/02/ 2022, Il Grand Continent.
- http://www.massimorizzante.com/pdf/castoriadis.pdf
- Massimo Rizzante, Cornelius Castoriadis. Homo poeticus, homo politicus, 2014.
- https://www.micromega.net/guerra-psicologica-putin-machiavelli/
- Pierfranco Pellizzetti, "La psiche come campo di battaglia politica" (riferimenti a Castoriadis), Micromega, 1-03-2022.
- https://www.nazioneindiana.com/2009/10/07/cattivi-maestri-cornelius-castoriadis/
- Cornelius Castoriadis, Dichiarazione di Praga (15 Agosto 1997). Rinascita democratica a livello mondiale o possibilità di un incubo disutopico, trad. it. di Francesca Cadel.
- https://www.nazioneindiana.com/2014/02/04/castoriadis-e-il-vocabolario-dellautonomia/
- Andrea Inglese, "Castoriadis e il vocabolario dell'autonomia", 4/2/2014, Nazione Indiana.
- https://www.nazioneindiana.com/2014/02/10/vincent-descombes-su-castoriadi-autonomia-e-autolimitazione/
- "Vincent Descombes su Castoriadis. Autonomia e autolimitazione. Intervista di Andrea Inglese", 10/2/2014, Nazione Indiana.
- http://www.nonluoghi.info/old/castoriadis.html
- Cornelius Castoriadis: superare la centralità dell'economia. Preso il sito Non Luoghi. Liberta d'informazione.
- https://www.pulplibri.it/rileggere-castoriadis-intervista-a-raffaele-alberto-ventura/
- "Rileggere Castoriadis. Intervista a Raffaele Alberto Ventura", Pulp, quotidiano dei libri, 25 giugno 2022.
- http://storiaefuturo.eu/wp-content/uploads/2018/06/Storia-e-Futuro-n.12.pdf
- L' "ora dei socialisti" e la lezione di Budapest. A cura di Maurizio Degli Innocenti. In Storia e Futuro. No. 12. Novembre. 2006. (Ref. a Pierre Chaulieu).
- https://www.treccani.it/magazine/atlante/cultura/Una_finestra_sul_Caos.html
- Mauro Ceruti, Francesco Bellusci, «ACT. Una finestra sul Caos per abitare la complessità», Atlante, 8 febbraio 2021 (riferimenti a Castoriadis).
- http://www2.units.it/etica/2022_3/E&P2022_3.pdf Etica & Politica, XXIV, 22, 3 (CORNELIUS CASTORIADIS' PHILOSOPHICAL HERITAGE: DISCUSSING HIS WORK ON THE OCCASION OF HIS 100TH BIRTHDAY ANNIVERSARY)
- http://www2.units.it/etica/2022_3/WALDENFELS.pdf
- Bernhard Waldenfels, «Prassi rivoluzionaria e creazione ontologica», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 19-40.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/MARINO.pdf
- Piero Marino, «Bernhard Waldenfels lettore di Castoriadis», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 41-53.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/PRINZI.pdf
- Salvatore Prinzi, «Cornelius Castoriadis e l'istituzione del comune (1946-1975). Legalità costituita e immaginario sociale», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 55-95.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/DIRICCIO.pdf
- Agnese Di Riccio, «La natura come vincolo: "physis" e immaginario in Castoriadis», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 157-178.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/GIACHERY.pdf
- Gianluca Giachery, «Tra socioanalisi e formazione. Castoriadis e la critica del razionalismo istituzionale», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 191-208.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/LATORRE.pdf
- Massimo La Torre, «Cornelius Castoriadis e l'ontologia anarchica. Un primo ripasso critico», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 209-216.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/CAVALLO.pdf
- Riccardo Cavallo, «Cornelius Castoriadis e il problema della legge», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 233-246.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/RIDOLFI.pdf
- Marco Ridolfi, «Castoriadis e la Grecia antica. Una mappa di un rapporto complesso», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 247-257.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/VENTURA.pdf
- Raffaele Alberto Ventura, «Una schiavitù universale. Cornelius Castoriadis lettore di Tocqueville», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 259-270.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/MENGA.pdf
- Ferdinando G. Menga, «Castoriadis e il peso dell'eredità democratica. Pensiero dell'istituzione e rischio dell'ipostasi dell'autonomia», Etica & Politica, XXIV, 22, 3, pp. 271-297.
- http://www2.units.it/etica/2022_3/WALDENFELS.pdf
Last updated: 2 iv 2023.